Torna indietro

Seminario: Innovazione e formazione per l’evoluzione dei servizi di pubblica utilità

Enfap seminario regione marche


Si è tenuta oggi 2 luglio 2025 dalle 10:00 alle 12:30 presso la Sala Raffaello della Regione Marche in Via Gentile da Fabriano 9 Ancona la tavola rotonda intitolata: “Innovazione e formazione per l’evoluzione dei servizi di pubblica utilità”.

Si è parlato di sviluppo dei servizi di pubblica utilità e in particolare del rapporto tra Formazione ed energia, acqua, ambiente e trasporti – durante
l’incontro organizzato da Confservizi Centro Italia (Marche e Umbria) ad Ancona il prossimo 2 Luglio, in stretta collaborazione con Fonservizi e il
supporto di Energia Media.

Il filo conduttore della giornata verterà sullo stretto rapporto tra innovazione e competenze, e sui percorsi formativi da predisporre in risposta ai bisogni delle aziende secondo un approccio sempre più orientato all’interdisciplinarietà.
Un momento di grande rilevanza che coinvolgerà sia le Utility di riferimento per il sistema Confservizi Centro Italia che i principali enti di formazione attivi sul territorio marchigiano e umbro.

Con l’importante presenza di Fonservizi, Fondo interprofessionale di riferimento per le Utility italiane, che fornirà un contributo sulle principali
forme di finanziamento previste anche in riferimento al sistema nazionale di certificazione delle competenze disciplinato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

La transizione in corso relativa ai servizi di pubblica utilità sia in aree urbane che sovra urbane, rappresenterà un’opportunità per cittadini e imprese se il livello di conoscenza e consapevolezza crescerà in sintonia con le forti spinte provenienti dal mondo regolatorio e dell’innovazione
tecnologica. Per questo motivo Confservizi Centro Italia metterà sempre maggior attenzione al tema formazione, a partire dall’importante workshop del 2 luglio ad Ancona.

PROGRAMMA

10.00-10.15 Saluti istituzionali Francesco Acquaroli, Presidente Regione Marche

10.15-10.30 Introduzione ai lavori. Presentazione e analisi dei dati emersi all’interno del “XXIV
Rapporto sulla formazione continua in Italia” pubblicato da INAPP – Istituto nazionale per
l’analisi delle politiche pubbliche. Stefania Tomaro, Direttore Fonservizi

10.30-10.45 Formazione. Nuova sfida per le
istituzioni regionali e locali
Regione Marche, Area Formazione Professionale,
Orientamento e aree di crisi complesse

10.45-11.00 Formazione. Marketing dei servizi e Green Marketing Valerio Temperini, Dipartimento di Management Università Politecnica delle Marche

11.00-11.15 Nuove competenze e
interdisciplinarietà. Il ruolo dei Fondi
interprofessionali nel sistema della formazione
continua.
Manuela De Santis, Responsabile area
comunicazione Fonservizi

11.15-12.00 Utility ed enti accreditati. Nuova progettualità per servizi pubblici avanzati
Tavola rotonda. Partecipano Saverio Gaudenzi, Amministratore Unico Leonardo Ambiente Andrea
Rossetti, Presidente Enfap Marche Brigitte Pellei Direttore Cosmari e Luca Pieri Presidente Aspes

12.00-12.15 Question Time

12.15-12.30 Chiusura lavori Antonio Gitto, Presidente Confservizi Centro Italia

13.00 Light Lunch Modera Emanuele Martinelli CEO Energia Media

Vuoi essere avvisato quando stanno per partire nuovi corsi?